Domenica 27 Gennaio si è svolta a Cagliari la 2^ prova del Gran Premio Giovanissimi.
Gli atleti in gara per il Club Scherma Cagliari erano 11: 8 fiorettiste/i e 3 spadisti.
Olivella Daniele, terzo nella categoria Allievi, ha dapprima vinto 5 assalti su 7 nel suo girone ma è stato battuto 15a7 alla prima diretta da Dettori Antonio (CSNU). Anche per i fiorettisti della categoria giovanissimi, qualche occasione perduta.
Riccardo Porrà, dopo due vittorie al girone, ha saltato la prima diretta ma è stato poi battuto alla seconda col punteggio di 8a2 dal solito Sabino (CSNU).
Michele Murru, alla sua prima competizione, non ha riportato alcuna vittoria al girone ed, alla prima diretta, si è, purtroppo, trovato ed ha perso contro il, più esperto, compagno di sala Jacopo Littarru per 10a1.
Quest’ultimo, avendo riportato una sola vittoria al girone, si è trovato alla prima diretta con Murru e alla seconda, valida per l’accesso in semifinale, contro Capodanno (CUSCA), vincitore della competizione, ed ha perso per 10a2.
Lorenzo Farigu, invece, dopo una vittoria al girone e la vittoria nella prima diretta, 10a6, contro Pisano (CAATH), è stato poi battuto alla seconda per 10a1 dal compagno di sala Alessandro Paulis.
Quest’ultimo, dopo tutte vittorie al girone ed il primo posto nella classifica post gironi, ha passato di diritto la prima diretta, ha vinto la seconda con Farigu ma ha subito la sconfitta per 10a2 con Polo (CSNU) in semifinale. Aggiudicandosi, così, il gradino più basso del podio.
Per le fiorettiste della categoria giovanissime, all’esordio nelle competizioni agonistiche, 1° e 2° posto rispettivamente per Soro Laura e Corda Eleonora.
Le due atlete, visto l’esiguo numero di partecipanti della loro fascia d’età, hanno dovuto affrontare il girone per due volte imponendosi in ogni assalto, riportando solo tra loro una sconfitta: una volta una e una volta l’altra. Per differenza stoccate la prima classificata, dopo i gironi, è stata Corda, conquistando direttamente il pass per la finale. Soro, invece, ha dovuto affrontare la diretta della semifinale per accedervi e, dopo un assalto partito sottotono e in svantaggio, si è imposta 10-9 su Pani (SSSAS). In finale, le due compagne di sala hanno condotto un assalto punto su punto fino al punteggio finale di 10a8 a favore di Laura Soro.
Tutto ciò nel fioretto.
Nella spada, invece, nella categoria giovanissimi, Santiago Ortu, anche lui all’esordio, ha riportato due vittorie al girone. Ha vinto la prima diretta 10a6 contro Polo (CSNU) ma ha perso 10a8 la semifinale con Franca (SSFUL), perdendo per un soffio la possibilità di arrivare in finale ma guadagnando, alla prima competizione, una medaglia di bronzo.
Nella categoria Allievi, Gioele Pinna ha riportato una sola vittoria al girone. Ha, però, poi superato la prima diretta per 15a10 con Ambu (CAATH) ma ha perso alla seconda, per accedere ai quarti, con Cossu (CUSCA) 15a3.
Zelalem Zoppi, invece, ha riportato 3 vittorie al girone, ha saltato di diritto la prima eliminatoria ma alla seconda, anche per lui valida per l’accesso ai quarti, ha perso 15a6 con Dettori (CSNU).
Prossimo appuntamento per la 3^ Prova G.P.G. a Nuoro il 24 Marzo.